L’intervento dell’Avv. Giuseppe Emanuele Greco al 10° Congresso SAP di Palermo: focus su tutele legali e DDL sicurezza per la Polizia

Palermo – In occasione del 10° Congresso Nazionale del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP), tenutosi a Palermo, tra gli interventi di rilievo si è distinto quello dell’Avvocato Giuseppe Emanuele Greco, noto Civilista , che ha offerto un’approfondita analisi giuridica sulle tutele legali riservate agli operatori delle Forze dell’Ordine, con particolare riferimento al Disegno di Legge in discussione in Parlamento poi successivamente divenuto decreto con pubblicazione in Gazzetta ufficiale in data 11 aprile 2025

Nel corso del suo intervento, l’Avv. Greco ha illustrato i principali punti del DDL, evidenziando sia le novità normative sia le criticità che potrebbero emergere nell’applicazione concreta delle misure previste. Particolare attenzione è stata dedicata alla questione della responsabilità penale e civile degli agenti durante l’esercizio delle funzioni e agli strumenti giuridici per garantire una maggiore tutela operativa, anche alla luce degli episodi recenti che hanno acceso il dibattito pubblico sul tema della legittima difesa e dell’uso della forza.

«È fondamentale – ha sottolineato Greco – che le norme garantiscano un giusto equilibrio tra il dovere di garantire la sicurezza pubblica e il diritto degli operatori di non essere esposti a procedimenti penali e civili sproporzionati o strumentali».

Di rilievo il dibattito sulla condivisione dell’utilizzo della bodycam, a tutela di speculative richieste avanzate der “terzi coinvolti” ,nei confronti degli agenti, nonché della copertura finanziaria a tutela dei procedimenti penali e civili nei confronti degli stessi agenti per fatti avvenuti nell’esercizio delle loro funzioni.



Articolo Palermo Today Articolo Live Sicilia Articolo Blog Sicilia
Autore: GIUSEPPE GRECO 10 aprile 2025
Sant’Agata Militello, incidente del 2022: la famiglia non si arrende
Autore: GIUSEPPE GRECO 31 ottobre 2024
Strage di Casteldaccia operai morti per i gas e i liquami nella vasca
Autore: GIUSEPPE GRECO 31 marzo 2024
il Policlinico paga un risarcimento di 200 mila euro
Autore: GIUSEPPE GRECO 26 gennaio 2024
Risarcimento per i commercianti di via Sicilia e viale Lazio
Autore: GIUSEPPE GRECO 6 gennaio 2024
Prima riunione operativa del progetto (sportello ascolto) dedicato ai militari dell'Esercito Italiano e loro familiari.
Autore: GIUSEPPE GRECO 5 gennaio 2024
Lavori per l’anello ferroviario troppo lunghi, risarciti i commercianti di via Sicilia e viale Lazio 
Autore: GIUSEPPE GRECO 12 ottobre 2022
Con grande piacere la speciale Commissione Ristoworld Italy e il Consiglio Direttivo ha deciso di insignirci del Premio Ofelia 2021 che riconosce l’operato del nostro Studio, per essersi distinto nelle svariate attività professionali nel corso degli anni.
Autore: GIUSEPPE GRECO 10 luglio 2021
Ancora una battaglia legale da affrontare, dopo gli EX PIP e gli A.S.U., insieme all’On.le Vincenzo Figuccia, all’ Avv. Claudio Calafiore e la coordinatrice provinciale del SI.F.U.S. Sabrina Portale, in favore di coloro che hanno lavorato con impegno presso gli enti di formazione e che meritano di avere pari diritti nella partecipazione alle graduatorie del personale ATA.
Autore: GIUSEPPE GRECO 12 dicembre 2020
I precari avanzano il diritto al riconoscimento delle differenze retributive e contributive. Nel frattempo continua il cammino per la stabilizzazione grazie ad un emendamento al dl Ristori.