L'Avv. Giuseppe Emanuele Greco al Congresso SAP di Palermo: Focus sulle Nuove Tutele per le Forze dell'Ordine

L'Avvocato Giuseppe Emanuele Greco, rinomato Civilista, ha partecipato come oratore al 10° Congresso Nazionale del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP), svoltosi a Palermo.

Il suo intervento si è distinto per l'approfondimento giuridico dedicato alla protezione legale degli operatori delle Forze dell'Ordine. Al centro della discussione è stato posto il Disegno di Legge in esame, poi convertito in decreto e pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'11 aprile 2025.

Analisi del Nuovo Decreto e Criticità

Durante la sua relazione, l'Avv. Greco ha analizzato in dettaglio le disposizioni del provvedimento. Ha messo in luce le novità normative introdotte, senza tralasciare le potenziali criticità che potrebbero sorgere nella sua applicazione pratica.

Un tema cruciale trattato è stato quello della responsabilità penale e civile degli agenti durante l'espletamento delle loro funzioni. L'Avvocato ha illustrato gli strumenti legali necessari per assicurare una maggiore tutela operativa, specialmente in un contesto segnato da recenti dibattiti pubblici sull'uso della forza e la legittima difesa.

L'Avv. Greco ha sottolineato l'importanza di un quadro normativo che garantisca:


«Un giusto equilibrio tra il dovere di assicurare la sicurezza pubblica e il diritto degli operatori di non essere esposti a procedimenti penali e civili sproporzionati o strumentali.»

Bodycam e Copertura Finanziaria per gli Agenti

L'intervento ha generato un acceso dibattito su due temi specifici di grande rilevanza per la categoria:

  1. L'uso della bodycam: La discussione si è concentrata sulla condivisione dell'utilizzo dei dispositivi, visti come uno strumento essenziale per prevenire richieste speculative avanzate da "terzi coinvolti" nei confronti degli agenti.
  2. Copertura legale: Si è evidenziata la necessità di assicurare una copertura finanziaria adeguata per sostenere le spese legali (procedimenti penali e civili) degli agenti, qualora dovessero affrontare azioni legali per fatti avvenuti nell'esercizio delle loro funzioni.


Articolo Palermo Today Articolo Live Sicilia Articolo Blog Sicilia
Autore: GIUSEPPE GRECO 10 aprile 2025
Sant’Agata Militello, incidente del 2022: la famiglia non si arrende
Autore: GIUSEPPE GRECO 31 ottobre 2024
Strage di Casteldaccia operai morti per i gas e i liquami nella vasca
Autore: GIUSEPPE GRECO 31 marzo 2024
il Policlinico paga un risarcimento di 200 mila euro
Autore: GIUSEPPE GRECO 26 gennaio 2024
Risarcimento per i commercianti di via Sicilia e viale Lazio
Autore: GIUSEPPE GRECO 6 gennaio 2024
Prima riunione operativa del progetto (sportello ascolto) dedicato ai militari dell'Esercito Italiano e loro familiari.
Autore: GIUSEPPE GRECO 5 gennaio 2024
Lavori per l’anello ferroviario troppo lunghi, risarciti i commercianti di via Sicilia e viale Lazio 
Autore: GIUSEPPE GRECO 12 ottobre 2022
Con grande piacere la speciale Commissione Ristoworld Italy e il Consiglio Direttivo ha deciso di insignirci del Premio Ofelia 2021 che riconosce l’operato del nostro Studio, per essersi distinto nelle svariate attività professionali nel corso degli anni.
Autore: GIUSEPPE GRECO 10 luglio 2021
Ancora una battaglia legale da affrontare, dopo gli EX PIP e gli A.S.U., insieme all’On.le Vincenzo Figuccia, all’ Avv. Claudio Calafiore e la coordinatrice provinciale del SI.F.U.S. Sabrina Portale, in favore di coloro che hanno lavorato con impegno presso gli enti di formazione e che meritano di avere pari diritti nella partecipazione alle graduatorie del personale ATA.
Autore: GIUSEPPE GRECO 12 dicembre 2020
I precari avanzano il diritto al riconoscimento delle differenze retributive e contributive. Nel frattempo continua il cammino per la stabilizzazione grazie ad un emendamento al dl Ristori.