L'Avv. Giuseppe Emanuele Greco al Congresso SAP di Palermo: Focus sulle Nuove Tutele per le Forze dell'Ordine

L'Avvocato Giuseppe Emanuele Greco, rinomato Civilista, ha partecipato come oratore al 10° Congresso Nazionale del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP), svoltosi a Palermo.
Il suo intervento si è distinto per l'approfondimento giuridico dedicato alla protezione legale degli operatori delle Forze dell'Ordine. Al centro della discussione è stato posto il Disegno di Legge in esame, poi convertito in decreto e pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'11 aprile 2025.
Analisi del Nuovo Decreto e Criticità
Durante la sua relazione, l'Avv. Greco ha analizzato in dettaglio le disposizioni del provvedimento. Ha messo in luce le novità normative introdotte, senza tralasciare le potenziali criticità che potrebbero sorgere nella sua applicazione pratica.
Un tema cruciale trattato è stato quello della responsabilità penale e civile degli agenti durante l'espletamento delle loro funzioni. L'Avvocato ha illustrato gli strumenti legali necessari per assicurare una maggiore tutela operativa, specialmente in un contesto segnato da recenti dibattiti pubblici sull'uso della forza e la legittima difesa.
L'Avv. Greco ha sottolineato l'importanza di un quadro normativo che garantisca:
«Un giusto equilibrio tra il dovere di assicurare la sicurezza pubblica e il diritto degli operatori di non essere esposti a procedimenti penali e civili sproporzionati o strumentali.»
Bodycam e Copertura Finanziaria per gli Agenti
L'intervento ha generato un acceso dibattito su due temi specifici di grande rilevanza per la categoria:
- L'uso della bodycam: La discussione si è concentrata sulla condivisione dell'utilizzo dei dispositivi, visti come uno strumento essenziale per prevenire richieste speculative avanzate da "terzi coinvolti" nei confronti degli agenti.
- Copertura legale: Si è evidenziata la necessità di assicurare una copertura finanziaria adeguata per sostenere le spese legali (procedimenti penali e civili) degli agenti, qualora dovessero affrontare azioni legali per fatti avvenuti nell'esercizio delle loro funzioni.

Lavori per l’anello ferroviario troppo lunghi, risarciti i commercianti di via Sicilia e viale Lazio










