Sant’Agata Militello, incidente del 2022: la famiglia non si arrende

L'Avvocato Giuseppe Emanuele Greco (Foro di Palermo), unitamente al collega Claudio Congedo, assiste la famiglia di Federico Latteri, l'impiegato comunale di Acquedolci tragicamente scomparso il 24 luglio 2022 a Sant’Agata Militello a seguito di un incidente in bicicletta con un'autovettura.
Nonostante l'inchiesta penale (condotta dalla Procura di Patti e conclusasi con l'archiviazione e il proscioglimento dell'automobilista dall'accusa di omicidio colposo nel settembre 2023) avesse attribuito la causa della morte a un infarto cardiaco (secondo la prima autopsia), la famiglia non ha accettato tale conclusione e si è opposta con determinazione all'epilogo giudiziario.
La Tesi della Difesa e la Nuova Consulenza Tecnica
Gli Avvocati Greco e Congedo hanno messo in discussione le risultanze iniziali, contestando l'esecuzione del primo accertamento medico-legale e ottenendo l'autorizzazione a condurre nuovi esami sui vetrini istologici.
Questi accertamenti, firmati dal Prof. Maresi, hanno portato a una consulenza medico-legale di parte che ha completamente ribaltato la tesi iniziale, escludendo l'infarto e suggerendo una diversa e drammatica causa di morte.
Tesi della Nuova Consulenza: «L’assenza... di segni di infarto miocardico acuto o di aritmie ipercinetiche maligne conferma quanto rilevato istologicamente a livello coronarico: si tratta di una stasi acuta, non di una trombosi, suggerendo che la causa della morte sia certamente da attribuire a un’embolia polmonare post-traumatica.»
L'Azione in Sede Civile
Nonostante l'istanza di riapertura delle indagini in sede penale sia stata rigettata per l'assenza di "nuovi elementi" (ma solo "valutazioni medico-legali differenti"), l'Avv. Greco e il suo team hanno deciso di proseguire la battaglia legale.
Per tutelare i diritti della famiglia Latteri, i legali hanno immediatamente notificato alla compagnia assicurativa l'atto di citazione in sede civile, avviando un nuovo procedimento davanti al Tribunale di Ivrea.
L'azione legale è volta a far accertare la corretta dinamica causale del decesso e ottenere il risarcimento del danno in favore dei familiari, ribadendo la tesi della morte post-traumatica come conseguenza diretta dell'incidente.

Lavori per l’anello ferroviario troppo lunghi, risarciti i commercianti di via Sicilia e viale Lazio










